Tra i fattori che influenzano la qualità di una resistenza elettrica per lo sbrinamento, la qualità del materiale è un fattore importante. Una selezione oculata delle materie prime per il tubo di riscaldamento dello sbrinamento è fondamentale per garantire la qualità della resistenza.
1, il principio di selezione del tubo: resistenza alla temperatura, resistenza alla corrosione.
Per le tubazioni a bassa temperatura, vengono generalmente utilizzati tubi BUNDY, tubi in alluminio e tubi in rame, mentre per le tubazioni ad alta temperatura vengono generalmente utilizzati tubi in acciaio inossidabile e tubi Ingle. Il tubo riscaldante Ingle 800 può essere utilizzato in condizioni di scarsa qualità dell'acqua, mentre il tubo riscaldante elettrico Ingle 840 può essere utilizzato in condizioni di lavoro ad alta temperatura e ha una buona resistenza all'ossidazione e alla corrosione.
2, la selezione del filo di resistenza
I materiali comunemente utilizzati per i fili resistivi negli elementi riscaldanti per lo sbrinamento elettrico sono i fili resistivi Fe-Cr-Al e Cr20Ni80. La principale differenza tra i due fili resistivi è che il punto di fusione di 0Cr25Al5 è più alto di quello di Cr20Ni80, ma a temperature più elevate, 0Cr25Al5 è più facile da ossidare e Cr20Ni80 può mantenere prestazioni stabili anche ad alte temperature. Pertanto, il filo resistivo utilizzato ad alta temperatura è generalmente Cr20Ni80.
3, la selezione della polvere di MgO
La polvere di MgO si trova tra il filo resistivo e la parete del tubo e viene utilizzata per l'isolamento tra il filo resistivo e la parete del tubo. Allo stesso tempo, la polvere di MgO ha una buona conduttività termica. Tuttavia, la polvere di MgO ha forti proprietà igroscopiche, quindi è consigliabile trattarla con un materiale resistente all'umidità (polvere di MgO modificata o sigillata con un tubo di calore elettrico) al momento dell'utilizzo.
La polvere di MgO può essere suddivisa in polvere a bassa temperatura e polvere ad alta temperatura a seconda dell'intervallo di temperatura utilizzato. La polvere a bassa temperatura può essere utilizzata solo al di sotto dei 400 °C, generalmente polvere di MgO modificata.
La polvere di MgO utilizzata nel tubo di calore elettrico è composta da particelle di polvere di MgO di spessore diverso, secondo una determinata proporzione (rapporto di maglia).
4, la selezione dei materiali di tenuta
Il ruolo del materiale sigillante è impedire all'umidità atmosferica di penetrare nella polvere di MgO attraverso l'imboccatura del tubo, in modo che la polvere di MgO sia umida, le prestazioni di isolamento siano ridotte e si possano verificare perdite e guasti del tubo di calore elettrico. La polvere di magnesia modificata non può essere sigillata.
I materiali principali utilizzati per la sigillatura dei tubi di riscaldamento elettrico (a prova di umidità) sono vetro, resina epossidica, olio siliconico e così via. Nei tubi di riscaldamento elettrici sigillati con olio siliconico, dopo il riscaldamento, l'olio siliconico all'imboccatura del tubo si volatilizza a causa del calore, riducendo l'isolamento del tubo. La resistenza alla temperatura della resina epossidica non è elevata e non può essere utilizzata in tubi elettrici ad alta temperatura, come quelli utilizzati in barbecue e forni a microonde, dove l'imboccatura del tubo presenta temperature elevate. Il vetro ha una maggiore resistenza alla temperatura, ma è più costoso ed è più utilizzato per la sigillatura di tubi ad alta temperatura.
Inoltre, all'interno dell'imboccatura del tubo saranno presenti tubi in silicone, manicotti in silicone, perle di porcellana, isolatori in plastica e altri componenti, principalmente per aumentare la distanza di isolamento e la distanza di dispersione tra l'asta di piombo e la parete metallica dell'imboccatura del tubo. La gomma siliconica può svolgere la funzione di riempimento e incollaggio.
Se siete interessati ai nostri prodotti, contattateci direttamente!
Contatti: Amiee Zhang
Email: info@benoelectric.com
WeChat: +86 15268490327
WhatsApp: +86 15268490327
Skype: amiee19940314
Data di pubblicazione: 16 maggio 2024