Come capire se è necessario sostituire l'elemento dello scaldabagno

Come capire se è necessario sostituire l'elemento dello scaldabagno

Un difettosoelemento scaldabagnopuò far tremare chiunque durante la doccia. Le persone potrebbero notare acqua fredda, rumori strani o un interruttore scattato nel loroscaldabagno elettricoUn intervento rapido previene mal di testa più gravi. Anche unscaldabagno per docciacon un deboleelemento riscaldante per acqua caldapotrebbe segnalare problemi futuri.

Punti chiave

  • Fai attenzione a segnali come mancanza di acqua calda, temperature fluttuanti o interruttori saltati per individuare in anticipo un elemento difettoso dello scaldabagno.
  • Prima di decidere di sostituirli, testate in modo sicuro gli elementi dello scaldabagno utilizzando un multimetro per verificarne la resistenza e i cortocircuiti.
  • Mantieni in buone condizioni il tuo scaldabagno ispezionandolo regolarmente, lavando il serbatoio una volta all'anno e impostando la temperatura intorno a 50 °C.

Sintomi comuni di un elemento difettoso dello scaldabagno

Niente acqua calda

Quando qualcuno apre il rubinetto ed esce solo acqua fredda, spesso significa che la resistenza dello scaldabagno è guasta. Studi metallurgici dimostrano checorrosione, soprattutto da alti livelli di cloruro, può causare piccoli fori nell'elemento. L'acqua penetra all'interno, causando crepe e ulteriori danni. Col tempo, questo impedisce all'elemento di riscaldare l'acqua.

L'acqua non è abbastanza calda

A volte, l'acqua sembra calda ma non si scalda mai. Questo può accadere se un solo elemento funziona o se entrambi sono deboli. Si possono notare docce che non raggiungono mai una temperatura confortevole. Questo sintomo si manifesta spesso prima che l'elemento si rompa completamente.

Temperature dell'acqua fluttuanti

Una temperatura dell'acqua che passa da calda a fredda e viceversa può essere un segnale di malfunzionamento. Il termostato potrebbe funzionare, ma l'elemento riscaldante non riesce a tenere il passo. Questo rende le docce imprevedibili e frustranti.

L'acqua calda finisce rapidamente

Se l'acqua calda finisce più velocemente del solito, la resistenza inferiore potrebbe non funzionare. Il serbatoio non riesce a mantenere a disposizione acqua calda a sufficienza. Questo problema si verifica spesso durante docce consecutive o quando si usano elettrodomestici.

Scatto dell'interruttore automatico

Un interruttore automatico scattato è un segnale di allarme. Elementi danneggiati possono causare squilibri elettrici. A volte, entrambi gli elementi funzionano contemporaneamente a causa di un termostato difettoso, che sovraccarica l'interruttore. Altri segnali includonoriscaldamento lento, rumori strani o acqua rugginosa.

Rumori insoliti provenienti dallo scaldabagno

Suoni strani come scoppi, rimbombi o sibiliSpesso significa che si sono accumulati dei sedimenti sull'elemento. Questi sedimenti causano il surriscaldamento e la corrosione dell'elemento. La tabella seguente mostra i rumori più comuni e il loro significato:

Tipo di rumore Descrizione della causa Collegamento alla degradazione degli elementi
Scoppiettio, rimbombo I sedimenti derivanti dall'acqua dura si accumulano sull'elemento Provoca rumore e accelera la corrosione
Scoppiettio, sibilo Sedimenti o corrosione ricoprono l'elemento riscaldante Mostra danni in corso agli elementi
Ronzio, vibrazione L'elemento allentato o difettoso provoca vibrazioni o ronzii Gli elementi allentati possono peggiorare se non riparati

Come testare l'elemento dello scaldabagno

Testare unelemento scaldabagnoPotrebbe sembrare complicato, ma chiunque può farlo con i passaggi giusti e un po' di pazienza. Ecco come verificare se l'elemento riscaldante funziona o se è necessario sostituirlo.

Precauzioni di sicurezza

La sicurezza viene prima di tuttoQuando si lavora con elettricità e acqua calda, prima di iniziare, tutti dovrebbero seguire questi importanti passaggi:

  1. Indossare guanti e occhiali protettivi per proteggere mani e occhi da spigoli vivi e superfici calde.
  2. Chiudere sia l'alimentazione elettrica che quella idrica dello scaldabagno. Questo previene scosse elettriche e allagamenti.
  3. Mantenere l'area attorno alla stufa libera da oggetti infiammabili.
  4. Assicuratevi che la stanza sia ben ventilata. Se il riscaldamento è a gas, è indispensabile installare un rilevatore di monossido di carbonio.
  5. Controllare regolarmente le valvole di sicurezza per evitare pericolosi accumuli di pressione.
  6. Lasciare abbastanza spazio attorno alla stufa per facilitarne l'accesso e per evitare il surriscaldamento.

Mancia:Non trascurare mai le protezioni di sicurezza. Anche un piccolo errore può causare ustioni o scosse elettriche.

Strumenti necessari per i test

Pochi strumenti di base rendono il lavoro molto più semplice. Ecco ciò di cui la maggior parte delle persone ha bisogno:

  1. Cacciavite (per rimuovere i pannelli di accesso)
  2. Multimetro(per testare la resistenza e i cortocircuiti)
  3. Nastro isolante (per fissare i fili dopo il test)
  4. Tester di tensione senza contatto(per verificare che l'alimentazione sia spenta)
  5. Guanti e occhiali di sicurezza

Un multimetro è lo strumento più importante. Aiuta a verificare il funzionamento della resistenza dello scaldabagno misurandone la resistenza.

Spegnimento dell'alimentazione dello scaldabagno

Prima di toccare qualsiasi cosa, togliere sempre la corrente dall'interruttore automatico. Individuare l'interruttore con l'etichetta corrispondente allo scaldabagno e spegnerlo. Utilizzare un tester di tensione senza contatto per assicurarsi che non vi sia corrente elettrica nell'unità. Questo passaggio protegge chiunque da scosse elettriche.

Accesso all'elemento dello scaldabagno

La maggior parte degli scaldabagni elettrici ha due elementi: uno superiore e uno inferiore. Per accedervi:

  1. Rimuovere i pannelli di accesso con un cacciavite.
  2. Rimuovere qualsiasi materiale isolante che ricopre l'elemento.
  3. Mettete da parte l'isolante per dopo.

Ora l'elemento e i suoi fili dovrebbero essere visibili.

Scollegamento dei fili dall'elemento

Dopo essersi assicurati che l'alimentazione sia spenta,scollegare i filicollegati all'elemento. Tirateli delicatamente via e ricordate dove va ogni filo. Alcuni scattano una foto veloce come riferimento. Questo passaggio è importante per ottenere una lettura chiara durante il test.

Utilizzo di un multimetro per testare la resistenza

Impostare il multimetro in ohm (Ω). Toccare con una sonda ciascun terminale dell'elemento riscaldante dello scaldabagno. Un elemento funzionante di solito mostra una lettura di resistenza.tra 10 e 20 ohmSe il misuratore non mostra alcun movimento o una resistenza infinita, è probabile che l'elemento sia difettoso.

Nota:Se la stufa ne ha due, testare sempre entrambi gli elementi. A volte solo uno si guasta.

Controllo di cortocircuito verso terra

A cortocircuito a terrapuò causare lo scatto dell'interruttore automatico. Per verificarlo:

  1. Impostare il multimetro in ohm.
  2. Mettere a contatto una sonda con un terminale e l'altra con una parte metallica del serbatoio.
  3. Ripetere la stessa operazione per l'altro terminale.
  4. Se il misuratore mostra una lettura, l'elemento è in cortocircuito e deve essere sostituito.

Questo passaggio aiuta a prevenire futuri problemi elettrici e a far funzionare il riscaldatore in modo sicuro.

Test degli elementi superiori e inferiori dello scaldabagno

È necessario testare sia l'elemento superiore che quello inferiore. Ecco un modo semplice per farlo:

  1. Rimuovi ilpannello di accesso superiore e isolamento.
  2. Scollegare i fili dall'elemento superiore.
  3. Utilizzare il multimetro per controllare la resistenza e la presenza di cortocircuiti, proprio come prima.
  4. Una volta terminato, sostituire i fili e l'isolamento.
  5. Ripetere il procedimento per l'elemento inferiore.

Mancia:Sempreriempire il serbatoio con acquaprima di riaccendere. Gli elementi asciutti possono bruciarsi rapidamente.

Testare ogni elemento dello scaldabagno aiuta a individuare rapidamente il problema. Con questi passaggi, chiunque può verificare se il proprio scaldabagno necessita di un nuovo elemento o semplicemente di una riparazione rapida.

Come interpretare i risultati del test dell'elemento dello scaldabagno

Cosa significa una lettura di resistenza normale

Una lettura di resistenza normale dice molto sullo stato di salute di un elemento dello scaldabagno. Quando si usa un multimetro, un elemento sano di solito mostra unresistenza tra 10 e 16 ohmQuesto numero indica che l'elemento riscalda l'acqua come dovrebbe. Se la lettura rientra in questo intervallo, l'elemento funziona correttamente.

Mancia:Controllare sempre sia l'elemento superiore che quello inferiore. A volte solo uno si guasta e l'altro continua a funzionare.

Una buona lettura della resistenza indica anche che il cablaggio interno dell'elemento non è interrotto. Se il multimetro emette un segnale acustico durante un test di continuità, è un altro segno che l'elemento è in buone condizioni.

Segnali di un elemento difettoso dello scaldabagno

A volte, i risultati dei test mostrano dei problemi. Ecco alcuni segnali che indicano un elemento difettoso:

  • Il multimetro mostra zero ohm o nessun movimento. Ciò significa che l'elemento è rotto all'interno.
  • La lettura della resistenza è molto più alta o più bassa rispetto all'intervallo normale.
  • Il multimetro non emette alcun segnale acustico durante un test di continuità.
  • L'elemento appare bruciato, scolorito o arrugginito.
  • Ci sono perdite o acqua attorno all'elemento.

I seguenti sintomi possono essere notati anche a casa:

  • La temperatura dell'acqua cambia rapidamente da calda a fredda.
  • L'acqua impiega più tempo a riscaldarsi.
  • Le bollette energetiche aumentano perché il riscaldamento lavora di più.
  • Il serbatoio produce rumori simili a rimbombi o scoppiettii dovuti all'accumulo di sedimenti.
  • Si avverte un odore metallico o di bruciato vicino alla stufa.

Questi segnali, insieme ai risultati dei test, aiutano a stabilire se è necessario sostituire l'elemento dello scaldabagno.

Cosa fare se i risultati non sono chiari

A volte, ili risultati dei test non hanno sensoForse i numeri saltano, o il riscaldamento continua a non funzionare anche se le letture sembrano normali. In questi casi, alcuni passaggi aggiuntivi possono essere d'aiuto:

  1. Prima di toccare qualsiasi cosa, controllare attentamente che l'alimentazione sia interrotta.
  2. Controllare eventuali danni ai fili o all'isolamento attorno all'elemento.
  3. Prova a bagnare la zona con acqua e poi riaccendi l'alimentazione per vedere se scatta un interruttore di sicurezza. In tal caso, l'isolamento potrebbe essere difettoso.
  4. Se l'interruttore di sicurezza non scatta, lasciare asciugare la zona e sigillare eventuali piccole crepe con un sigillante resistente al calore.
  5. Se il riscaldamento continua a non funzionare,testare nuovamente la resistenzadopo aver scollegato i fili.
  6. Utilizzare un voltmetro per verificare se il termostato invia corrente all'elemento.
  7. Controlla l'assorbimento di corrente con un amperometro. Se la corrente è bassa, potrebbe esserci un problema al circuito o al termostato.
  8. Per i problemi più difficili da individuare, è possibile testare l'isolamento con strumenti speciali, come un megaohmetro, ma per questi strumenti è necessario l'aiuto di un esperto.

Nota:Non tentare mai di bypassare i controlli di sicurezza. Ciò potrebbe causare lesioni o danneggiare il sistema.

Se questi passaggi non risolvono il problema, potrebbe essere il momento di chiamare un professionista. Questi professionisti hanno gli strumenti e l'esperienza per individuare problemi nascosti.

Cosa fare se è necessario sostituire l'elemento dello scaldabagno

Passaggi di base per la sostituzione fai da te

Molte persone amano riparare le cose da sole. Sostituire una resistenza dello scaldabagno può essere un buon progetto fai da te se ci si sente a proprio agio con gli attrezzi di base. Ecco i passaggi principali:

  1. Spegnere lo scaldabagno tramite l'interruttore automatico. Verificare sempre che l'alimentazione sia interrotta.
  2. Aprire un rubinetto dell'acqua calda e lasciarla scorrere finché non diventa fredda.
  3. Svuotare lo scaldabagno seguendo le istruzioni riportate nel manuale.
  4. Rimuovere il coperchio del pannello di accesso e qualsiasi isolamento.
  5. Svitare il pannello di accesso alla giacca e l'isolamento per vedere l'elemento.
  6. Sollevare la protezione in plastica per esporre l'elemento riscaldante.
  7. Allentare le viti dei terminali e scollegare i fili. Alcuni etichettano i fili per ricordarsi dove vanno.
  8. Utilizzare una chiave inglese o una bussola per rimuovere il vecchio elemento.
  9. Assicurarsi che la guarnizione del nuovo elemento sia nella posizione corretta.
  10. Installare il nuovo elemento e serrarlo alla coppia corretta (circa13–15 piedi-libbre).
  11. Ricollegare i fili e stringere le viti.
  12. Riempire lo scaldabagno come indicato nel manuale.
  13. Controllare che non vi siano perdite e che tutto sia a posto.
  14. Riposizionare la protezione in plastica, l'isolamento e i pannelli di accesso.
  15. Riaccendere l'alimentazione e testare ilelemento scaldabagno.

Mancia:Leggere sempre il manuale dello scaldabagno prima di iniziare. Ogni modello può presentare piccole differenze.

Quando chiamare un professionista

A volte, un lavoro sembra troppo impegnativo o rischioso. Se qualcuno non si sente sicuro di lavorare con l'elettricità o l'acqua, chiamare un idraulico o un elettricista qualificato è la soluzione migliore. I professionisti sanno come gestire cavi elettrici difficili, perdite o componenti ostinati. Possono anche individuare altri problemi che potrebbero richiedere una riparazione. La sicurezza viene sempre prima di tutto, quindi è giusto chiedere aiuto.

Suggerimenti per la prevenzione e la manutenzione degli elementi dello scaldabagno

Ispezione regolare

Controlli regolari aiutano a mantenere uno scaldabagno in perfetto funzionamento. La maggior parte degli esperti consiglia di ispezionare l'unità una volta all'anno. Gli scaldabagni più vecchi o quelli in case con acqua dura potrebbero richiedere controlli ogni sei mesi. Gli impianti commerciali o quelli con un elevato consumo di acqua calda dovrebbero essere controllati ogni tre mesi. Dopo forti temporali o condizioni meteorologiche insolite, un'ispezione supplementare può individuare problemi nascosti.

Queste ispezioni aiutano a individuare precocemente accumuli di sedimenti, perdite o parti usurate. Inoltre,mantieni il riscaldamento sicuro e le bollette energetiche basseControlli regolari possono far durare più a lungo la stufa e prevenire guasti imprevisti.

Lavaggio del serbatoio

Il lavaggio del serbatoio rimuove i sedimenti e i minerali che si depositano sul fondo. Questi accumuli possono ostruire l'elemento riscaldante, sottoponendolo a un maggiore carico di lavoro e usurandolo più rapidamente. Il lavaggio annuale mantiene il serbatoio pulito, contribuisce al funzionamento silenzioso dello scaldabagno e migliora l'erogazione di acqua calda.

Mancia:Quando si svuota il serbatoio, seguire sempre le istruzioni del produttore.

Impostare la temperatura giusta

Impostare lo scaldabagno a circa 122°FProtegge l'elemento riscaldante e risparmia energia. Temperature più elevate possono causare maggiore usura e consumare più energia. Impostazioni più basse aiutano a prevenire scottature e rallentano l'accumulo di minerali. Isolare il serbatoio e i tubi aiuta inoltre il riscaldatore a lavorare meno e a durare più a lungo.

Mantenere la giusta temperatura ed effettuare una manutenzione regolare aiuta a evitare costose riparazioni e ad avere acqua calda pronta quando serve.


L'individuazione di un elemento difettoso inizia con la constatazione di docce fredde o interruttori saltati. I test sono importanti: la maggior parte dei problemi richiedesette passi attenti, dallo spegnimento dell'alimentazione al controllo della resistenza. Controlli accurati aiutano a evitare sforzi inutili. Se i problemi persistono, un idraulico può aiutare a ripristinare rapidamente l'acqua calda.

Domande frequenti

Quanto dura solitamente la resistenza di uno scaldabagno?

La maggior parte degli elementi riscaldanti dura dai 6 ai 10 anni. L'acqua dura o la scarsa manutenzione possono ridurre questo periodo.

Qualcuno può sostituire la resistenza di uno scaldabagno senza svuotare il serbatoio?

Alcune persone usano utensili speciali per sostituire gli elementi senza svuotarli. Svuotare il serbatoio rende il lavoro più facile e sicuro per la maggior parte degli amanti del fai da te.

Cosa succede se qualcuno accende il riscaldamento prima che il serbatoio si riempia?

L'elemento riscaldante può bruciarsi rapidamente se si riscalda senza acqua intorno. Riempire sempre il serbatoio prima di riaccendere la stufa.


Data di pubblicazione: 19 giugno 2025